Commercialista Advisor: il nuovo professionista che guida le imprese
di NexumStp S.p.A.
Un’alleanza fra persone che dà vita a una promessa condivisa, a un impegno leale e trasparente, fonte di crescita ed evoluzione reciproche.
info@nexumstp.it
LATEST NEWS
Se in passato le banche hanno rivestito un ruolo fondamentale nella crescita delle imprese, negli ultimi anni la stretta creditizia applicata ne ha minato sensibilmente lo sviluppo economico.
Un periodo non florido per le imprese italiane, che hanno visto nascere alternative ai finanziamenti degli istituti di credito come ad esempio il peer-to-peer lending, l’equity crowdfunding e le quotazione AIM (acronimo di Alternative Investment Market)
Per l’imprenditore diventa difficile orientarsi in questo labirinto di burocrazia che mette tantissimi paletti alle possibilità di accesso a crediti bancari e finanziamenti.
In questa situazione per niente chiara, il ruolo del commercialista diventa determinante ed assume nuove sfumature, rafforzate anche dall’entrata in vigore del nuovo Codice della Crisi d’impresa.
Il nuovo ruolo del commercialista con advisor finanziario
Il commercialista passa dal “semplice” ruolo di contabile a quello di advisor finanziario delle imprese, aiutandole ad accedere a nuove linee di credito e guidandole alle forme di finanziamento alternativo.
Il rapporto Rating advisory e pianificazione finanziaria alla luce dell’evoluzione del quadro regolamentare: il nuovo rapporto banca-impresa e il ruolo del commercialista, realizzato dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, in collaborazione con la Fondazione Nazionale dei Commercialisti chiarisce le idee sulla nuova figura nata grazie alle esigenze delle Pmi.
Da questo rapporto emerge una figura con caratteristiche ben definite; il rating advisor è un esperto di finanza aziendale, con abilità specifiche nella pianificazione economica e nel monitoraggio periodico dello stato di salute dell’azienda.
I tools del commercialista advisor
Le skills professionali e le competente non bastano ma sono necessari anche validi strumenti per portare avanti il difficile ruolo cui il rating advisor è chiamato a svolgere.
Gli strumenti in questo lavoro svolgono un ruolo fondamentale ed il rating advisor dovrà dotarsi di software specifici che permettono il calcolo autonomo del rating creditizio, di individuare gli accorgimenti per migliorare il rapporto con gli istituti di credito, di istituire un sistema d’allerta interno alla azienda per prevenire l’insorgenza della crisi d’impresa e scongiurare quindi la perdita della continuità aziendale.
Questione di Rating
Il commercialista advisor finanziario dovrà dunque guidare al meglio le imprese tra i nuovi strumenti di finanziamento e gli istituti di credito.
Ma forse il ruolo più importante sarà quello di aiutare le imprese a rivedere il proprio assetto con l’obiettivo di ottimizzare il rating per accedere più facilmente al credito bancario dopo le nuove regole finanziarie dettate da Basilea 3.
di NexumStp S.p.A.
Un’alleanza fra persone che dà vita a una promessa condivisa, a un impegno leale e trasparente, fonte di crescita ed evoluzione reciproche.
info@nexumstp.it
LATEST NEWS
Lascia un messaggio.
Compila il form per farci conoscere le tue esigenze e per chiedere dettagli sui nostri servizi.
Saremo felici di ricontattarti nel più breve tempo possibile.