Codice Crisi d’Impresa

Il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (D.Lgs. n. 14/2019) che entrerà definitivamente in vigore il 1° settembre 2021, si appresta a diventare il riferimento fondamentale delle procedure concorsuali.

Il Codice, che ha l’obiettivo di riformare la disciplina delle procedure concorsuali, introduce importanti novità per gli imprenditori che consentiranno nello specifico una diagnosi precoce dello stato di crisi delle imprese.

Il tema centrale della riforma fallimentare è la creazione di un sistema di allerta che consentirà una rapida emersione della crisi aziendale, nella prospettiva del risanamento dell’impresa e comunque del più elevato soddisfacimento dei creditori.

Nella nostra raccolta di news e articoli sul tema affronteremo tutte le tematiche legate a questa riforma che segna un importante cambiamento per le imprese, obbligandole ad una gestione più strutturata e controllata.

Sei un imprenditore e vuoi adeguare la tua azienda ai nuovi obblighi?
NexumStp può aiutarti con una consulenza specifica in materia di Crisi d’Impresa ed Insolvenza. Clicca il tasto che trovi qui sotto o in alternativa compila il form di contatto

Crowe AS Spa

Crowe AS Spa

La collaborazione con Crowe AS Spa, società di revisione italiana appartenente a un network internazionale tra i primi otto nel mondo, nasce con l’obiettivo di sviluppare servizi da offrire alle aziende clienti in maniera congiunta, mettendo in campo i rispettivi know-how.

Le attività svolte in partnership prevedono la consulenza fiscale, del lavoro, aziendale e di compliance aziendale (decreto legislativo 231/01, Legge 262) e a temi attuali come privacy e cybersecurity affiancando Crowe AS Spa in operazioni straordinarie e di corporate finance che richiedono multidisciplinarità e consulenza su più fronti.

R.I.N.A. Consulting

FonARCom

FonARCom è il Fondo Paritetico lnterprofessionale Nazionale per finanziare la formazione continua dei lavoratori delle aziende italiane. Si tratta di uno dei principali Fondi paritetici italiani insieme a Fondimpresa, Fondirigenti e Fondo For.Te.

Fonarcom conta più di 170.000 aziende iscritte e 1.150.000 lavoratori aderenti.

Aderendo gratuitamente a FonARCom le imprese hanno l’opportunità di accedere ad una parte del versamento INPS pari allo 0,30% delle retribuzioni soggette all’obbligo contributivo, per realizzare Piani Formativi su misura alle proprie esigenze e a quelle dei propri lavoratori.

Ogni azienda italiana può scegliere il Fondo Interprofessionale cui aderire, a prescindere dal settore di business, dalla dimensione dell’organico e dal territorio di riferimento. Approfondimento

R.I.N.A. Consulting

R.I.N.A. Consulting

La collaborazione con RINA Consulting, centro di eccellenza, sperimentazione e ricerca industriale sui materiali, riguarda lo sviluppo congiunto di servizi di consulenza tecnica nell’ambito delle attività di ricerca dei propri settori di competenza.
In particolare, saranno organizzati servizi di verifica e validazione delle attività di ricerca e sviluppo effettuate da terzi e la redazione dei dossier consuntivi.

R.I.N.A. Consulting

Welfarebit

Insieme con Welfarebit, la piattaforma nata per la gestione semplice ed immediata del welfare aziendale, è nato il progetto Giro di Welfare, il primo tour italiano dedicato al welfare per le imprese, con l’obiettivo di far conoscere le opportunità finalizzate al benessere dei dipendenti.

Un calendario di incontri su tutto il territorio italiano dove i professionisti del mondo del lavoro, della consulenza legale, fiscale e aziendale mostrano agli imprenditori i vantaggi della fidelizzazione, incentivazione e valorizzazione del capitale umano attraverso il welfare.

Kleros AD

Protezione del patrimonio personale

Insieme con Kleros AD, società di consulenza specializzata, è nato il progetto per proteggere, conservare e trasmettere il patrimonio familiare e aziendale.

Un team congiunto composto da avvocati esperti sul diritto di famiglia e sulla successione, commercialisti specializzati sulle tematiche fiscali e sulla tutela del patrimonio che aiutano imprese e famiglie a pianificare con lungimiranza il passaggio generazionale.

LUISS Dream

Credito di Imposta per Ricerca e Sviluppo: NexumStp insieme a LUISS Dream

Siamo convinti di come il supporto di un centro di ricerca universitario possa essere un valore aggiunto per l’offerta di assistenza proposta e soprattutto di miglioramento scientifico dei progetti di Ricerca e Sviluppo degli Assistiti.

Luiss DREAM (Diritto e Regole per Europa Amministrazione e Mercati) è un centro di ricerca istituito dal Dipartimento di Giurisprudenza della LUISS Guido Carli.

Con il centro di ricerca abbiamo stipulato una convenzione per supportare tutti i nostri assistiti con le professionalità di un centro di ricerca universitario in grado di fornire il giusto apporto scientifico ai progetti di ricerca.

tirociniosmart.it

tirociniosmart.it

Piattaforma che nasce con la volontà di mettere a disposizione del tirocinante una serie di risorse utili dal punto di vista formativo, organizzate e comodamente fruibili online. La piattaforma è ideata per incentivare lo sviluppo di riflessioni attraverso strumenti che seguiranno l’intero percorso del tirocinio.

LUISS Guido Carli

LUISS Adoption Lab – AdLab

Il progetto LUISS Adoption Lab ha l’obiettivo di mettere in contatto gli studenti con le imprese e aiutarli a conoscere il mondo del lavoro dall’interno.

Un’esperienza unica per valorizzare il curriculum, fare networking e sperimentare concretamente la professione.

Speriamo in questa maniera di sviluppare le qualità professionali delle giovani leve contribuendo ad incrementare il tasso di successo del loro collocamento sul lavoro.

Lascia un messaggio.

Compila il form per farci conoscere le tue esigenze e per chiedere dettagli sui nostri servizi.

Saremo felici di ricontattarti nel più breve tempo possibile.

Aree Business/Servizi

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.